EMDR
Terapia EMDR in provincia di Trento, cos'è e come funziona
La terapia EMDR è una tecnica psicoterapeutica di elevata efficacia per il trattamento di piccoli e grandi traumi per adulti, adolescenti e bambini.
Diversi accadimenti negativi infliggono nella persona traumi psicologici di maggiore o minore entità che vanno curati con il supporto di un medico specializzato.
Alcuni dei traumi maggiori possono essere causati da:
- abusi;
- disastri naturali;
- rapine;
- violenze;
- incidenti stradali.
La cima dell’albero è una testa dove metteremo la pezza rossa che c'è fuori
Altri traumi, invece, derivano dall'assistere a una violenza domestica, essere esposto in maniera prolungata a un rapporto conflittuale, subire abbandoni, umiliazioni, e così via.
Quando una persona che ha subito un trauma non riesce a metabolizzarlo, dare un senso all'esperienza, sia pure negativa, imparando da questa, allora è consigliabile rivolgersi a un medico specializzato in psicoterapia.
Tutte le scuole psicologiche e psicoterapeutiche concordano sul fatto che il trauma vada elaborato e quindi a un qualche livello rivissuto.
La terapia EMDR propone a questo specifico scopo una modalità unica per arrivare a questa rielaborazione.
La terapia EMDR è un approccio complesso, che può essere integrato nei programmi terapeutici aumentandone l’efficacia. Esso considera tutti gli aspetti di una esperienza stressante o traumatica, sia quelli cognitivi ed emotivi che quelli comportamentali e neurofisiologici. .
Questa metodologia si basa un processo neurofisiologico naturale, legato all’elaborazione dell’informazione, pertanto utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra, per ristabilire l’equilibrio eccitatorio/inibitorio, provocando così una migliore comunicazione tra gli emisferi cerebrali.
La terapia EMDR considera il trauma
subito come informazione immagazzinata in modo non funzionale
e si basa sull’ipotesi che c’è una componente fisiologica in ogni disturbo o disagio psicologico
e agendo su quella, si aiuta il paziente a superare il trauma.
Scopri maggiori dettagli scrivendo all'indirizzo mail
dello studio